Ingredienti per 6-8 persone
1 pan di Spagna del diametro di 26 cm
250 g di crema pronta alla vaniglia
150 g di panna montata
3 cucchiai di rum
8 amaretti morbidi
3 banane mature
il succo di 1 limone
2cucchiai di zucchero a velo
Per guarnire
150 g di panna montata
60 g di cioccolato fondente
Preparazione
Private le banane della buccia, tagliatele a rondelle e allineatele in un piatto rotondo. Spolverizzatele con lo zucchero a velo, irroratele con il succo di limone e lasciatele macerare per 15 minuti in luogo fresco.
Ritagliate dal pan di Spagna un coperchio del diametro di 23 centimetri, togliete gran parte della mollica interna in modo da ottenere un grosso incavo e sistematelo su un piatto di portata.
Mescolate in una terrina la crema pronta alla vaniglia insieme con 2 cucchiai di rum e la panna montata.
Fate ora un primo strato di crema all’interno del pan di Spagna, distribuitevi sopra un po’ di rondelle di banane, cospargete queste ultime con qualche amaretto sbriciolato e con la mollica estratta in precedenza sbriciolata e spruzzata di rum, continuate cosi fino a esaumento degli ingredienti avendo cura di terminare con la crema alla vaniglia. Guarnite la superficie del dolce con il cioccolato fondente grattugiato e con ciuffetti di panna montata sprizzati da una tasca da pasticceria munita di bocchetta seghettata.
E’ consigliabile preparare questa torta di rapida esecuzione anche in anticipo di un giorno. Potrete conservarla, ben ricoperta da una pellicola, in frigorifero per un giorno, ma dovrete decorarla con la panna montata fresca solo all’ultimo momento. Se avete tempo, potete anche sostituire la crema alla vaniglia già pronta con la crema pasticciera fatta da voi, a cui aggiungerete 1 bustina di vanillina.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.